Associazioni Amiche
Associazione di Volontariato nata grazie all’impegno dei genitori che frequentano la Fondazione Robert Hollman al fine di sostenere la Fondazione nello svolgimento delle proprie attività attraverso la raccolta delle quote sociali e organizzando eventi ed iniziative per la raccolta di fondi, donazioni e finanziamenti diversi.
Associazione di volontariato nata nel 2011 e che sostiene soprattutto l’attività in piscina della Fondazione Robert Hollman.
Associazione di Volontariato Dottor Clown VCO Onlus – I volontari intrattengono i piccoli ospiti della Fondazione e le loro famiglie una volta a settimana durante i soggiorni riabilitativi.
Gruppo Ciclistico Galta Vigonovo
Associazione dilettantistica che organizza eventi di raccolta fondi.
Il progetto Elisa si occupa della prevenzione dell’ambliopia.
Principali collaborazioni
Clinica Oculistica, Azienda Ospedaliera di Padova
Clinica Pediatrica, Azienda Ospedaliera di Padova
Università degli Studi Padova
Corsi di laurea in Psicologia, Scienze della Formazione, Ortottica ed assistenza oftalmologica, Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Oculistica Pediatrica, Ospedale Ca' Granda Niguarda, Milano
Centro di Consulenza Tiflodidattica Regionale (Veneto)
www.prociechi.it/centro-consulenza-tiflodidattica-padova/
Neuroftalmologia Pediatrica Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino, Pavia
Centro ART srl, Genova – Riabilitazione, Formazione, Ricerca
https://sites.google.com/site/centroartgenova
Associazione Amaurosi Congenita di Leber I.A.L.C.A.
Associazione Internazionale TYPHLO&TACTUS per l’editoria tattile infantile (libri tattili)
Fondation Frédéric Gaillanne – Mira Europe, Francia - per l’addestramento e distribuzione di Cani Guida per adolescenti non vedenti
www.fondationfredericgaillanne.org
La nostra Storia
Consiglio di Amministrazione
Direzione
Equipe
Consulenti
Associazioni Amiche
Principali collaborazioni
Convegni e Corsi
Tirocini
Libri
Quaderni
Articoli
Video
| Informazioni legali | Privacy Policy | Utilizzo dei cookies | Copyright © 2016 Fondazione Robert Hollman |